rifarsi
Italiano[modifica]
Verbo
Riflessivo[modifica]
rifarsi
- riprendere le forze
- (senso figurato) rifarsi a...: avere come punto di riferimento, anche nell'arte, nella cucina, nella letteratura, ecc
- (gergale) migliorare esteticamente una o più parti del proprio corpo attraverso un intervento, per esempio in chirurgia plastica
- "Amore mio, non esagerare rifacendoti ancora"
- (gergale) tornare nei meandri oscuri della droga
- si è rifatto ancora...
Sillabazione[modifica]
- ri | fàr | si
Etimologia / Derivazione[modifica]
→ Etimologia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.
Sinonimi[modifica]
- (di discorso) riallacciarsi, riferirsi, richiamarsi, ricondursi
- (di salute) rimettersi, riprendersi, ristabilirsi
- (di rivincita) prendersi una rivincita, rivalersi, recuperare, sfogarsi, vendicarsi

Contrari[modifica]
- (di salute) aggravarsi, peggiorare
- indebolirsi, debilitarsi
- (di perdita o danno) rimetterci
- perdonare
- ridiventare, tornare
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 468