coincidere
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Intransitivo[modifica]
coincidere (vai alla coniugazione)
- di due o più elementi, essere fra loro identici o comunque molto simili
- i risultati dei nostri esperimenti coincidono
- (con riferimento temporale) di due o più elementi, avvenire nello stesso momento (solitamente per puro caso)
- (matematica) di due o più elementi matematici o geometrici, essere la stessa cosa e/o essere sovrapposti
Sillabazione[modifica]
- coin | cì | de | re
Pronuncia[modifica]
- IPA: /koinˈt͡ʃidere/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino tardo *coincidere, composto di co- e incīdĕre, "accadere, avvenire"
Traduzione
essere identici o simili
in matematico o geometria, essere identici o sovrapposti
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli