vacillo
![]() | Vedi anche: vacillò |
Italiano[modifica]
Voce verbale
vacillo
- prima persona singolare dell'indicativo presente di vacillare
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi vacillare
Traduzione
Latino[modifica]
Verbo
Intransitivo[modifica]
vacillo (vai alla coniugazione) prima coniugazione, privo della forma passiva (paradigma: vacillō, vacillās, vacillāvī, vacillātum, vacillāre)
- vacillare, ondeggiare, traballare, barcollare
- (senso figurato), (di cosa) vacillare, stentare a compiersi, essere in dubbio o in forse
- iustitia vacillat vel iacet potius - la giustizia vacilla, o piuttosto è a terra (Cicerone, De officiis, liber III, 118)
- (senso figurato), (di persona) vacillare (in una decisione), titubare, essere indeciso o incerto
- cum (spiritus) paulum vacillavit, simul (cetera) dubitant - quando (l'anima) vacilla un po', subito (le altre parti) diventano dubbiose (Seneca, Epistulae morales ad Lucilium, liber XIX, 23)
- (senso figurato) vacillare, crollare, andare in rovina, fare fallimento
- sestertium suum vidit decies, sed male vacillavit - vide (fruttare) dieci volte il suo denaro, ma andò malamente in rovina (Petronio Arbitro, Satyricon, XXXVIII)
- qui partim inertia, partim male gerendo negotio, partim etiam sumptibus in vetere aere alieno vacillant - (persone) che in parte per indolenza, in parte per un'attività mal condotta, in parte anche per essersi accollati un antico debito vanno in rovina (Marco Tullio Cicerone, Catilinarie, oratio II, XXI)
Sillabazione[modifica]
- vă | cĭl | lō
Pronuncia[modifica]
Etimologia / Derivazione[modifica]
molto dubbia. ricondotta da alcuni alla radice indoeuropea *bak-, "bastone", da cui anche i sostantivi baculum e bacillum (nel senso di "appoggiarsi a un bastone" quando si è malfermi); un'altra teoria riconduce invece il verbo alla radice indoeuropea *wenk-, *wek-, "curvare, essere curvo", da cui anche l'antico anglosassone wancol, "malfermo, traballante" e wincian, "muovere gli occhi" (da cui il moderno inglese to wink, "fare l'occhiolino"), ed il sanscrito वञ्चति (vañcati), "muoversi di qua e di là, ondeggiare" (Ottorino Pianigiani, Vocabolario etimologico della lingua italiana)
Sinonimi[modifica]
- (ondeggiare, traballare) fluctuo, nuto, contremisco
- (stentare a compiersi) labo, contremisco
- (titubare) titubo, dubito, erro, labo
- (andare in rovina, fare fallimento) conturbo
Parole derivate[modifica]
- discendenti in altre lingue
- italiano
- vedi vacillare
- latino
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma vacillo (edizione online sul portale del Progetto Perseus)
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it