Vai al contenuto

titubare

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.

titubare (vai alla coniugazione)

  1. essere dubbioso, rimanere incerto
  2. (per estensione) presentare alternativamente scaltrezza ed insicurezza o paura
ti | tu | bà | re

IPA: /tituˈbare/

dal latino titubare, infinito presente attivo di titubo, derivato dalla radice indoeuropea *(s)tewp-, a sua volta da *(s)tew-, "spingere, colpire"

essere dubbioso, indeciso, non riuscire a prendere una decisione