titubare
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
titubare (vai alla coniugazione)
- essere dubbioso, rimanere incerto
- (per estensione) presentare alternativamente scaltrezza ed insicurezza o paura
Sillabazione[modifica]
- ti | tu | bà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /tituˈbare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino titubare, infinito presente attivo di titubo, derivato dalla radice indoeuropea *(s)tewp-, a sua volta da *(s)tew-, "spingere, colpire"
Sinonimi[modifica]
- essere indeciso, dubitare, temere, esitare, tentennare, tergiversare, temporeggiare, nicchiare

Contrari[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
essere dubbioso, indeciso, non riuscire a prendere una decisione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup