dieci
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca

Italiano[modifica]
Aggettivo numerale
Cardinale[modifica]
dieci ( approfondimento) 10 inv
- (matematica) numero naturale che segue il nove e precede l'undici; due volte cinque
Sostantivo
dieci
- cifra 10
- (scuola) il voto più alto in tutti i sistemi di valutazione, corrispondente all'eccellenza
- moneta da dieci centesimi
- giocando a carte del valore di dieci
Sillabazione[modifica]
- diè | ci
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈdjɛt͡ʃi/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Citazione[modifica]
![]() |
«È mia ambizione dire in dieci frasi ciò che altri dicono in interi volumi.
»
|
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Iperonimi[modifica]

Varianti[modifica]
- (antico) diece
Traduzione
numero cardinale
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1997: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 522
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana , edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, pagina 622