bastone
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]

Sostantivo
bastone ( approfondimento) m (pl.: bastoni)
- pezzo di legno più o meno lavorato, usato per appoggiarsi camminando, per colpire, per eseguire esercizi ginnici
- (gastronomia) pane di forma allungata
- (carte) uno dei quattro semi delle carte da gioco napoletane e dei tarocchi
- (tipografia) carattere tipografico ad asta rigida, uniforme e senza filetti
- (araldica) una banda molto diminuita in larghezza e spesso scorciata
- (architettura) modanatura semicircolare a profilo convesso
Sillabazione[modifica]
- ba | stó | ne
Pronuncia[modifica]
IPA: /baˈstone/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino basto
Citazione[modifica]
![]() |
«Cane affamato non teme bastone
»
|
Sinonimi[modifica]
- ramo, legno, bacchetta, asta, pertica, bacchio, alpenstock
- (come arma) randello, manganello, mazza, clava
- (da golf, da baseball) mazza
- (di comando, autorità) scettro, verga
- (pane) filone, sfilatino, baguette
- (per bacchiare) batacchio
- (di cieco) batocchio
- (segno di comando, di autorità) bacchetta,
- (nelle corse a staffetta) testimone
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Alterati[modifica]
Traduzione
termine araldico:bastone
termine araldico:bastone scorciato
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- (araldica) Vocabolario Araldico Ufficiale, a cura di Antonio Manno – edito a Roma nel
- (araldica) Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940
- (araldica) Traduttore di Heraldica.org
- (araldica) Glossario dell'Archivio di Stato di Firenze