ondeggiare
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Verbo
Intransitivo[modifica]
ondeggiare (vai alla coniugazione)
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (per estensione) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (senso figurato)essere titubante
Sillabazione[modifica]
- on | deg | già | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /ondedˈd͡ʒare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva da onda, dal latino ŭnda
Sinonimi[modifica]
- ondulare, oscillare, fluttuare, dondolare, altalenare
- (di folla) agitarsi, muoversi
- (per estensione) (di persona) barcollare, ancheggiare, tremolare, vacillare, sculettare
- (senso figurato) essere incerto, essere indeciso, esitare, tentennare, titubare, tergiversare, nicchiare
- (letterario) fiottare
- (di bandiere, di folla ecc.) mareggiare

Contrari[modifica]
- stare fermo, stare immobile
- essere deciso, essere determinato, essere risoluto
Parole derivate[modifica]
Traduzione
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana