fallimento
Indice
Italiano[modifica]
Sostantivo
fallimento ( approfondimento) m sing (pl: fallimenti)
- (diritto)(economia)(commercio)(finanza) risultato dell'impossibilità dell'impresa di far fronte ai propri impegni finanziari ottenuto su azione dei creditori; si ha come conseguenza la spartizione tra i creditori del patrimonio dell'impresa e dell'imprenditore se obbligato solidarmente, attraverso la liquidazione giudiziale
- quella società è in fallimento
- (per estensione) l'insuccesso di un'impresa o di una iniziativa
- è stato un fallimento orribile
Sillabazione[modifica]
- fal | li | mén | to
Pronuncia[modifica]
IPA: /falli'mento/
Etimologia / Derivazione[modifica]
da fallire (dal latino fallĕre cioè "ingannare")
Citazione[modifica]
![]() |
«Ho provato, ho fallito. Non importa, riproverò. Fallirò meglio »
|
Sinonimi[modifica]
- bancarotta, rovina, dissesto, tracollo, rovescio, crack, crac insolvenza
- (senso figurato) disastro, insuccesso, sconfitta, delusione, disfatta, naufragio, fiasco, scacco, smacco

Contrari[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
bancarotta
- Vocabolario, Treccani edizione online
- Sinonimi e Contrari, RCS Libri edizione on line
- Dizionario Italiano Olivetti, Olivetti Media Communication edizione on line
- Devoto-Oli, edizione 2007 su CD-ROM
Altri progetti[modifica]
Wikiquote contiene citazioni sul fallimento
Wikipedia contiene una voce riguardante il fallimento
Wikiversità contiene lezioni sul fallimento
Commons contiene immagini o altri file sul fallimento