piedi
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]


Sostantivo, forma flessa[modifica]
piedi ( approfondimento) m pl
Sillabazione[modifica]
- piè | di
Etimologia / Derivazione[modifica]
da piede
Citazione[modifica]
Citazione[modifica]
![]() |
«Amore sdegna i pigri; se non hai carro per te, e tu corrici a piedi
»
|
(Ovidio, L'arte di amare, libro secondo, versi 344-345 )
|
![]() |
«Non importa quante volte cadi. Quello che conta è la velocità con cui ti rimetti in piedi
»
|
Sinonimi[modifica]
- (di animale) zampe, zoccoli, artigli
- (per estensione) basi, basamenti, sostegni, gambe
- (di montagne) falde, pendici
Parole derivate[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- darsi la zappa sui piedi: fare qualcosa che si ritorce a proprio danno
- avere le ali ai piedi: correre molto rapidamente
Traduzione
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup