forse
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Avverbio
forse
- chissà, indica incertezza o parziale verifica in merito all'eventualità che l'azione o comunque la funzione espressa dal verbo possa effettivamente realizzarsi o meno
- (per estensione) molto probabilmente
- Isaac Newton è forse il più grande degli scienziati
- circa (seguito de un numero)
- forse cento minuti
Sostantivo
forse m inv
- incertezza
- essere in forse
Sillabazione[modifica]
- fór | se
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈfor.se/ Ascolta la pronuncia :
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino forsit, composto di fors ‘sorte, fortuna’ e di sit ‘sia’
Citazione[modifica]
![]() |
«E Dio non farà forse giustizia ai suoi eletti, che gridano giorno e notte verso di lui ? Li farà aspettare a lungo.
»
|
Sinonimi[modifica]
- probabilmente, chissà, può darsi
- per caso, circa, facilmente
- all’incirca, più o meno, può darsi quasi

Contrari[modifica]
- di certo, di sicuro, certamente, sicuramente, senza dubbio, precisamente certo , esattamente, senza dubbio
Termini correlati[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- essere in forse:
Traduzione
incertezza
chissà, può darsi
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 224