è
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Voce verbale
è
- terza persona singolare dell'indicativo presente di essere
- non è da tutti
Sillabazione[modifica]
- è
Pronuncia[modifica]
IPA: /ɛ/
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi essere
Citazione[modifica]
![]() |
«il popolo stava a vedere; i capi invece deridevano Gesù dicendo:" Ha salvato altri! Salvi se stesso, se è lui il Cristo di Dio, l'eletto". Anche i soldati lo deridevano, gli si accostavano per porgergli dell'aceto e dicevano: Se tu sei il re dei Giudei, salva te stesso. Sopra di lui c'era una scritta. Costui è il re dei Giudei
»
|
(Vangelo secondo Luca 23,35-38,testo CEI 2008)
|
Traduzione
Siciliano[modifica]
Voce verbale
è ind pres 3a pers.
Etimologia / Derivazione[modifica]
Dal latino "es(t)", voce del verbo "essere", attraverso il siciliano arcaico (o proto italico) "*ei".
Veneto[modifica]
Voce verbale
è ind pres 3a pers.
- forma debole, vedi èsar;
Pronuncia[modifica]
IPA: /ɛ/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Dal latino "es(t)", voce del verbo "essere", attraverso il veneto arcaico (o proto italico) "*ei"; per estensione anche alla terza persona plurale, in analogia con la coniugazione degli altri verbi.
Voce verbale
è ind pres 2ª pers. sing
- italiano
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- siciliano
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- veneto
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.