elasticità
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
elasticità ( approfondimento) f inv
- (fisica) (meccanica) (tecnologia) (ingegneria) capacità di un materiale di opporre resistenza meccanica alle forze che agiscono su di esso deformandosi, e poi di riacquistare la propria forma originale quando queste forze cessano
- (economia) rapporto tra le variazioni percentuali di due variabili
- (economia) (familiare) socialità tra principali ed impiegati o dipendenti
- (senso figurato) indulgenza o liberalità nelle relazioni sociali con ampia capacità di comprensione
- elasticità mentale: accettazione dell'altro, al di là dei pregiudizi o delle influenze sociali negative oppure capacità di affrontare argomentazioni delicate
Sillabazione[modifica]
- e | la | sti | ci | tà
Pronuncia[modifica]
IPA: /elastit͡ʃiˈta/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva da elastico
Sinonimi[modifica]
- scioltezza, flessuosità
- adattabilità, malleabilità
- (per estensione) lungimiranza

Contrari[modifica]
- anelasticità
- rigidità, rigidezza
- (senso figurato) fiscalità
- (spregiativo) limitatezza, ottusità, volgarità, bestialità
Parole derivate[modifica]

Varianti[modifica]
Traduzione
fisica
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante elasticità