stanchezza
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]

Sostantivo
stanchezza f sing (pl.: stanchezze)
- condizione di chi è affaticato
- sensibile diminuzione delle risorse fisiche, psichiche e/o morali
- (agricoltura) impoverimento delle risorse nutritive di un terreno, causato dalla coltivazione continuata di una sola specie vegetale sullo stesso, che ne riduce la produttività
Sillabazione[modifica]
- stan | chéz | za
Pronuncia[modifica]
IPA: /staŋˈkettsa/
Etimologia / Derivazione[modifica]
da stanco
Sinonimi[modifica]
- abbattimento, affaticamento, debilitazione, debolezza, esaurimento, fatica, fiacchezza, prostrazione, sfinimento, spossatezza, fiacca, indebolimento, snervamento, sfiancamento abbattimento , estenuazione
- noia, seccatura, scocciatura, fastidio, irritazione, impazienza, nausea, tedio
- (familiare) rottura
- (senso figurato) (di economia, mercato) ristagno, stasi, stanca
- stress

Contrari[modifica]
- riposo, energia, forza, vigore, resistenza , divertimento, interesse
- (senso figurato)(di economia, mercato) ripresa
- freschezza
Termini correlati[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 557