debolezza
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
debolezza ( citazioni) f sing (pl.: debolezze)
- mancanza di forza
- (senso figurato) indecisione a causa della quale si rischia di sbagliare
Sillabazione[modifica]
- de | bo | léz | za
Pronuncia[modifica]
IPA: /deboˈlettsa/
Etimologia / Derivazione[modifica]
da debole
Citazione[modifica]
![]() |
«Mi presentai a voi nella debolezza e con molto timore e trepidazione
»
|
(Prima lettera ai Corinzi 2,3, testo CEI 2008)
|
![]() |
«Anche il debole vince il forte nelle cose giuste
»
|
(Sofocle)
|
Sinonimi[modifica]
- stanchezza, debilitazione, fiacchezza, spossatezza
- (senso figurato) leggerezza, irrisolutezza, influenzabilità, volubilità
- (senso figurato) difetto, pecca, punto debole

Contrari[modifica]
- robustezza, forza
- (senso figurato) sicurezza, risolutezza
- (senso figurato) qualità, pregio
Termini correlati[modifica]
- (per estensione) propensione, passione, inclinazione

Varianti[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- è stato un momento di debolezza: riconoscimento di un proprio errore
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication