rappresentante
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Questo lemma è ritenuto da controllare. Motivo: modificare seconda definizione perché più adatta ad un linguaggio "parlato" che a quello di un dizionario. Per contribuire, partecipa alla discussione e correggilo. |
Italiano[modifica]
Sostantivo
rappresentante m sing (pl.: rappresentanti)
- (professione) (diritto) (economia) chi agisce per conto di terzi
- rappresentante d'abbigliamento
- (commercio) venditore a domicilio
- "Mamma, ci sono i rappresentanti dell'energia elettrica"
Voce verbale
rappresentante
- participio presente singolare maschile di rappresentare
Sillabazione[modifica]
- rap | pre | sen | tàn | te
Pronuncia[modifica]
IPA: /rapprezenˈtante/
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi rappresentare
Sinonimi[modifica]
- delegato, incaricato, inviato, addetto, plenipotenziario, agente, venditore
- (politica) portavoce, deputato, membro, ambasciatore
- (diritto) procuratore
- esponente, seguace
- propagandista
Traduzione
Vedi le traduzioni
participio presente di rappresentare
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese