frode
Italiano[modifica]
Sostantivo
frode ( approfondimento) f sing (pl.: frodi)
- qualunque artificio diretto a nuocere o trarre in inganno qualcuno
- (diritto) comportamento pregiudizievole del diritto di altri effettuato con l'inganno
- si è macchiato del reato di frode fiscale
- frode allo stato
Sillabazione[modifica]
- frò | de
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈfrɔde/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Citazione[modifica]
Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]

Varianti[modifica]
- (letterario) fraude
- (antico) froda
Traduzione
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- WordReference.com, Versione on-line Inglese-Italiano
- Vocabolario italiano della lingua parlata, Rigutini, Fanfani edizione 1893