rimediare
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
rimediare (vai alla coniugazione)
- porre rimedio, aggiustare una situazione
- recuperare, trovare
- ho dovuto rimediare un passaggio perché c'era lo sciopero degli autobus
- modificare al meglio qualcosa
- ho dovuto rimediare allo sbaglio
Sillabazione[modifica]
- ri | me | dià | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /rimeˈdjare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino remediare che deriva da remedium cioè "rimedio"
Sinonimi[modifica]
- correggere, riparare, aggiustare, accomodare, rettificare, sistemare
- (familiare) procacciarsi, racimolare, raggranellare, raccogliere, procurarsi
- ovviare, supplire

Contrari[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup