miraggio
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
miraggio ( approfondimento) m sing (pl.: miraggi)
- (fisica) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione[modifica]
- mi | ràg | gio
Pronuncia[modifica]
IPA: /miˈradd͡ʒo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal francese mirage che deriva da mirer cioè "mirare"
Sinonimi[modifica]
- fata morgana, fenomemo ottico
- (senso figurato) illusione, lusinga, abbaglio, prospettiva seducente, sogno, sogno irrealizzabile, speranza, chimera

Contrari[modifica]
- realtà, dato di fatto
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Giuseppe Pittano, Il mio primo dizionario di italiano illustrato, edizione 1995, p. 329, DeAgostini