sotterfugio
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
sotterfugio m sing (pl.: sotterfugi)
- azione che si effettua furtivamente per imbrogliare altri o per eludere un danno
- attuò quel sotterfugio perché sapeva che invece loro non l'avrebbero accusato troppo
- (per estensione) nascondere ingiustamente qualcosa di sbagliato tentando poi di apparire persona corretta o addirittura fingendo che tale cosa non sia stata fatta oppure che sia accettabile
- erano pieni di sotterfugi
Sillabazione[modifica]
- sot | ter | fù | gio
Pronuncia[modifica]
IPA: /sotterˈfud͡ʒo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino medievale subterfugium che deriva dal latino subterfugĕre cioè "sfuggire" formato da subter ossia "sotto" e da fugĕre ovvero "fuggire"
Sinonimi[modifica]
- inganno, imbroglio, trucco, trovata, espediente, scappatoia, accorgimento, stratagemma, marchingegno, pretesto, scusa, tranello, insidia, malizia, simulazione
- (per estensione) raggiro

Contrari[modifica]
- (per estensione) confidenza
- (senso figurato) (gergale) rivelazione
Termini correlati[modifica]
Traduzione
espediente, trucco
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 544