nettezza
Italiano[modifica]
Sostantivo
nettezza f (pl.: nettezze)
- Il termine nettezza significa pulizia, l'esser netto, lindo. Per estensione anche in riferimento al carattere indica onestà, rettitudine. In realtà essendo chiamato, specie nel centro Italia, servizio di nettezza urbana quel servizio che si occupava di raccogliere l'immondizia e pulire le strade nelle città, il termine nettezza, forse per ignoranza popolare, assume anche il significato opposto a quello etimologico giungendo a significare spazzatura, sozzume
Sillabazione[modifica]
- net | téz | za
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva da netto
Sinonimi[modifica]
- pulizia, pulitezza, lindore, lindezza
- (senso figurato) purezza, limpidezza, candore
- (senso figurato) onestà
- nitidezza, precisione, esattezza
- (regionale) spazzatura, immondizia, rifiuti

Contrari[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana