penetrante
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo
penetrantem e f sing (pl.: penetranti)
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Voce verbale
penetrante sing (pl.: penetranti)
- participio presente di penetrare
Sillabazione[modifica]
- pe | ne | tràn | te
Pronuncia[modifica]
IPA: /peneˈtrante/
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi penetrare
Sinonimi[modifica]
- appuntito, aguzzo, affilato, acuminato, perforante, puntuto
- (senso figurato) (di dolore, freddo, odore) forte, profondo, intenso, acuto, pungente, straziante, lancinante
- (senso figurato) (di sguardo, parola) attento, intelligente, perspicace, sagace, incisivo, acuto, profondo

Contrari[modifica]
- arrotondato, smussato, spuntato
- (senso figurato) (di dolore, freddo, odore) debole, leggero, lieve, blando
- (senso figurato) (di sguardo, parola)inespressivo, ottuso, tardo
Traduzione
(di parole, sguardo)acuto
Latino[modifica]
Voce verbale
penetrante
- ablativo maschile singolare del participio presente (penetrans) di penetrō
- ablativo femminile singolare del participio presente (penetrans) di penetrō
- ablativo neutro singolare del participio presente (penetrans) di penetrō
Pronuncia[modifica]
- (pronuncia classica) IPA: /pe.ne.tran.te/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Uso / Precisazioni[modifica]
l'ablativo singolare penetrante non è utilizzato quando il participio è impiegato come aggettivo (si veda penetranti)
- italiano
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- latino
- vedi penetro