mira
Jump to navigation
Jump to search
Questo lemma è ritenuto da controllare. Motivo: è anche un sostantivo ("prendere la mira"...). Per contribuire, partecipa alla discussione e correggilo. |
Italiano[modifica]
Sostantivo
mira ( approfondimento) f
- segno che consente di puntare un bersaglio
- (senso figurato) obiettivo, sia esso pure spirituale o nell'ambito del mondo materiale quindi in merito a ricchezza finanziaria, ad una carriera lavorativa soddisfacente, ecc
Voce verbale
mira
- terza persona singolare dell'indicativo presente di mirare
- seconda persona singolare dell'imperativo di mirare
Sillabazione[modifica]
- mi | ra
Pronuncia[modifica]
IPA: /'mira/
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi mirare
Proverbi e modi di dire[modifica]
- prendere di mira uno: insistere ostinatamente nel dare fastidio, talvolta agendo e "dimostrandolo" nei fatti
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Giuseppe Pittano, Il mio primo dizionario di italiano, edizione 1995, pagina 329, De Agostini