Vai al contenuto

minimo

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
   singolare   plurale 
 maschile    minimo    minimi 
 femminile    minima    minime 

minimo m sing

  1. superlativo di piccolo
  2. (religione), (cristianesimo) che è attinente ai Minimi

minimo (Wikipedia approfondimento) m sing (pl.: minimi)

  1. misura più ridotta
  2. (matematica) valore minore tra quelli assunti da una funzione in un dato intervallo
  3. (diritto) (economia) salario ritenuto appena sufficiente a far vivere un lavoratore e la sua famiglia
  4. (religione), (cristianesimo) chi fa parte dei Minimi, congregazione religiosa mendicante istituita da san Francesco da Paola nel 1435


mì | ni | mo

IPA: /ˈminimo/

dal latino minĭmus, deriva da minor cioè "minore"

più basso, inferiore, più piccolo

più alto, superiore, più grande






Vedi le traduzioni
  • inglese: (the) minimum, (the) least, (the) slightest, (the) smallest
piccolissimo
bassissimo
il più basso
Vedi le traduzioni
  1. , very little, tiny, minimumspeed

Altri progetti

[modifica]

[Categoria:Lavoro-IT|minimo]]