vista
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo, forma flessa[modifica]
vista f sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | visto | visti |
femminile | vista | viste |
- femminile di visto




Sostantivo
vista ( approfondimento) f sing (pl.: viste)
- (biologia) (fisiologia) facoltà, senso del vedere, occhi
- atto del vedere
- veduta di luoghi in campo aperto

Voce verbale
vista f sing
- participio passato femminile singolare di vedere
- prima di scomparire è stata vista per l'ultima volta dalla portinaia
Sillabazione[modifica]
- vì | sta
Pronuncia[modifica]
Ascolta la pronuncia :
Etimologia / Derivazione[modifica]
derivazione di vedere, dal latino vĭdēre
Citazione[modifica]
![]() |
«Egli è immagine del Dio invisibile, primogenito di tutta la creazione, perché in lui furono create tutte le cose nei cieli e sulla terra, quelle visibili e quelle invisibili: trono, Dominazioni, Principati e potenze. Tutte le cose sono state create per mezzo di lui e in vista di lui
»
|
(Lettera ai Colossesi 1,15-16,testo CEI 2008)
|
Sinonimi[modifica]
- sguardo, occhio, percezione, visione
- visuale, campo visivo
- panorama, scena, spettacolo, veduta, visuale, paesaggio, scenario
- occhiata, guardata, impressione, esame rapido

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- mettere in vista: segnalare all'attenzione
- punto di vista: dal quale è considerata, veduta una cosa
- prima vista
- avere in vista
- pagabile a vista: alla presentazione del titolo
- a prima vista: la prima impressione, appena veduto
- in vista di: in considerazione, riguardo
- essere in vista di qualcosa: essere sul punto di vedere qualcosa. cominciare a vedere qualcosa
- persona in vista: persona famosa, rinomata
- sparare a vista: sparare senza preavviso
Traduzione
Inglese[modifica]
Sostantivo
vista (pl.: vistas)
- vista, veduta (su), prospettiva (attraverso un'apertura lunga e stretta)
- viale, fila di alberi che crea una prospettiva
- (architettura) fuga prospettica
- (visione mentale)prospettiva, orizzonte, panorama
Lettone[modifica]
Sostantivo
vista
singolare | plurale | |
---|---|---|
nominativo | vista | vistas |
genitivo | vistas | vistu |
dativo | vistai | vistām |
accusativo | vistu | vistas |
locativo | vistā | vistās |
Portoghese[modifica]
Sostantivo
vista f sing (pl.: vistas)
- vista (tutti sensi)
Spagnolo[modifica]
Sostantivo
vista f sing (pl.: vistas)
- vista (tutti sensi)
- italiano
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1922: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 1701
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- inglese
- Il Sansoni, Inglese edizione on-line da "www.corriere.it"
- lettone
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- portoghese
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- spagnolo
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
Altri progetti[modifica]
Wikiquote contiene citazioni di o su vista
Wikipedia contiene una voce riguardante Vista (senso)