abbazia
Jump to navigation
Jump to search
![]() | Questo lemma non è ancora "wikificato", ovvero formattato secondo gli standard di Wikizionario (vedi l'elenco dei lemmi da wikificare). Motivo: dividere e ricontrollare le traduzioni nella prima sezione delle traduzioni. Contribuisci a migliorarlo seguendo le linee guida e quindi rimuovi questo avviso. |



Italiano[modifica]
Sostantivo
abbazia ( approfondimento) f sing (pl.: abbazie)
- (religione) (cristianesimo) comunità religiosa monastica maschile o femminile governata da un abate o da una badessa e dotata di particolare autonomia dai canoni monastici o regolari
- (architettura) l'insieme degli edifici in cui vive una comunità monastica
- il beneficio, il grado, la dignità di abate
Sillabazione[modifica]
- ab | ba | zì | a
Pronuncia[modifica]
IPA: /abbatˈtsia/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal tardo latino abbatīa, derivato di abbas, -atis, "abate"
Sinonimi[modifica]

Varianti[modifica]
- (letterario) abazia
- (antico) abbadia, abadia
Traduzione
comunità ed edifici di una comunità religiosa monastica governata da un abate o da una badessa
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup