scorta
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
scorta f sing (pl.: scorte)
- (diritto) (militare) per esempio con mezzi blindati, anche armati e con una preparazione militare, è l'attività di seguire persone o beni a fine di difesa o di sorveglianza
- tutti i politici italiani hanno una scorta e questo è necessario
Voce verbale
scorta
- |participio passato femminile di scorgere
- terza persona singolare dell'indicativo presente di scortare
- seconda persona singolare dell'imperativo presente di scortare
Sillabazione[modifica]
- scòr | ta
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈskɔrta/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva da scorto
Sinonimi[modifica]
Parole derivate[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- fare [la] scorta: acquisto di parecchi prodotti uguali o simili, solitamente alimentari
- fare da ruota di scorta: chiedere un ultimo aiuto a qualcuno, contattato appunto solo per questo; altrimenti indica una persona che si frequenta comunque pur non desiderando abbastanza la sua compagnia
Traduzione
Vedi le traduzioni
participio passato femminile di scorgere
seconda persona singolare dell'imperativo presente di scortare
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese