visti
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Aggettivo, forma flessa[modifica]
visti m pl
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | visto | visti |
femminile | vista | vistre |
- plurale di visto
Sostantivo, forma flessa[modifica]
visti m pl
- plurale di visto
Esempio: richiedere un visto per un viaggio all'estero. / Ho richiesto due visti per il Vietnam, uno per me e uno per il mio amico.
Voce verbale
visti
- participio passato maschile plurale di visto
- nell'antichità, salvo qualche eccezione, i boschi erano visti come luoghi selvatici dai quali non potevano venire che insiedie, sotto forma di belve o di uomini crudeli
- seconda persona singolare dell'indicativo presente di vistare
- prima persona singolare del congiuntivo presente di vistare
- seconda persona singolare del congiuntivo presente di vistare
- terza persona singolare del congiuntivo presente di vistare
- terza persona singolare dell'imperativo presente di vistare
Sillabazione[modifica]
- vì | sti
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva da visto
Sinonimi[modifica]
- autenticazioni, firme, convalide, timbri, approvazioni, controlli, lasciapassare, permessi, vidimazioni
Traduzione
(per un viaggio) autorizzazioni, approvazioni
participio passato plurale di vedere
seconda persona singolare del congiuntivo presente di vistare
terza persona singolare dell'imperativo presente di vistare
|