progettare
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
![]() | Questo lemma non è ancora "wikificato", ovvero formattato secondo gli standard di Wikizionario (vedi l'elenco dei lemmi da wikificare). Motivo: Dividere le traduzioni in base alla definizione a cui si riferiscono. Contribuisci a migliorarlo seguendo le linee guida e quindi rimuovi questo avviso. |
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
progettare (vai alla coniugazione)
- organizzare o ideare qualcosa e studiare il modo di eseguirla a breve termine o in un futuro prossimo
- (architettura) (edilizia) (tecnologia) (ingegneria) eseguire professionalmente disegni e calcoli per definire indicazioni e regole per realizzare manufatti e servizi
- (senso figurato) prefiggersi una meta
Sillabazione[modifica]
- pro | get | tà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /prod͡ʒetˈtare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal francese projeter che deriva dal latino tardo proiectare cioè "gettare avanti"
Sinonimi[modifica]
- ideare, concepire, inventare, creare, elaborare
- (arte) disegnare
- preparare, organizzare, programmare, predisporre, impiantare
- credere, costruire
- approntare
- pianificare
- (senso figurato) (spregiativo) macchinare, architettare un piano crudele
- (senso figurato) sognare
- intenzione per qualcosa e/o qualcuno

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
fare progetti
|
tecnica
|
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante progettare