avvenire
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Aggettivo
avvenire m e f nv
Sostantivo
avvenire m e f inv
Verbo
Intransitivo[modifica]
avvenire (vai alla coniugazione)
Sillabazione[modifica]
- av | ve | nì | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /avveˈnire/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino advenire formato da ad- e da venire
Sinonimi[modifica]
- futuro, venturo
- domani, destino, sorte
- avere luogo, accadere, succedere, capitare, verificarsi, avverarsi, compiersi, prodursi, realizzarsi, effettuarsi

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- come spesso avviene
Traduzione
sostantivo, cioò che accadrà in futuro
verbo, accadere
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli