programmazione
Jump to navigation
Jump to search
Indice
Italiano[modifica]
Sostantivo
programmazione ( approfondimento) f sing(pl.: programmazioni)
- (diritto) (economia) definizione di strategie e di obiettivi
- (matematica) insieme di metodi per la ricerca di punti di massimo e minimo in una funzione
- (elettronica) (informatica) (tecnologia) (ingegneria) predisposizione di un computer a svolgere specifiche funzioni
- insieme di attività sistematiche svolte da persone specializzate per creare un programma eseguibile da parte di un computer
- linguaggio di programmazione: qualsiasi linguaggio artificiale che si possa usare per definire una sequenza di istruzioni in grado di essere elaborate e messe in atto da un computer
Sillabazione[modifica]
- pro | gram | ma | zió | ne
Pronuncia[modifica]
IPA: /programma'tsjone/
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi programmare
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Vocabolario, Treccani edizione online
- Enciclopedia Treccani
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana, Hoepli edizione on line
- Dizionario di italiano (ed. sapere.it), De Agostini edizione on line
- Lemmario italiano, Garzanti linguistica edizione on line
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti, RCS Libri edizione on line
- Dizionario Italiano Olivetti, Olivetti Media Communication edizione on line
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro, Internazionale.it edizione on line
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante programmazione