contrada
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
contrada ( approfondimento) f sing (pl.: contrade)
- (architettura) in alcuni centri abitati, strada lunga e larga
- (particolare) ognuno dei diciassette rioni senesi per la conquista del palio
- (letterario) terra
Sillabazione[modifica]
- con | trà | da
Pronuncia[modifica]
IPA: /konˈtrada/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino contrata, derivazione di contra ossia "contro e paese o via, che sta di fronte"
Sinonimi[modifica]

Varianti[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- chi non ha casa non ha contrada
Traduzione
Vedi le traduzioni
|
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Hoepli, edizione 2018 ospitato online su repubblica.it
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, pagina 506