Italia
Jump to navigation
Jump to search
![]() | Vedi anche: italia |




Italiano[modifica]
Nome proprio
Italia ( approfondimento) f
- (toponimo) (politica) (diritto) (geografia) stato dell'Europa meridionale (nome ufficiale: Repubblica italiana) il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica; delimitata a nord dalle Alpi e confinante (da ovest ad est) con Francia, Svizzera, Austria e Slovenia, è bagnata dal Mar Tirreno, canale di Sicilia, Mar Ionio, Mare Adriatico e Mar di Sardegna, e la sua capitale è Roma
- l'Italia è uno stato che appartiene all'Unione Europea (UE)
- in Italia solo la metà delle persone che hanno pressione alta ne è consapevole
Sillabazione[modifica]
- I | tà | lia
Pronuncia[modifica]
IPA: /iˈtalja/, /iˈtaː.li̯a/, SAMPA: /i"talja/ Ascolta la pronuncia :
Etimologia / Derivazione[modifica]
Deriva dal nome dell'antica popolazione locale degli Itali, situata in origine nel sud estremo della penisola; il loro nome deriverebbe a sua volta da un termine indigeno col significato di "vitello"
Citazione[modifica]
![]() |
«Ahi fiacca Italia, d'indolenza ostello, Cui niegan corpo i membri troppi e sparti, Sorda e muta ti stai ritrosa al bello?
»
|
![]() |
«L'unità d'Italia, un Paese... uno Stato dov'è nata prima la cultura e poi uno Stato e la Nazione. Un caso unico nella storia dell'umanità... La più grande cultura di tutti i tempi!
»
|
(Roberto Benigni, Parlamento europeo 2011)
|
Sinonimi[modifica]
Parole derivate[modifica]
- italese, italianare, italianeggiare, italianese, italianismo, italianista, italianistica, italianità, italianizzare, italianizzazione, italiano, italian style, italiciano, italicità, italico, italiese, italiota, italo-, italo, italofilo, italofobo, italofonia, italofono
Termini correlati[modifica]
- penisola
- (per estensione) nord Italia, centronord, centro-nord, meridione
Iponimi[modifica]
- Valle d'Aosta, Piemonte, Lombardia, Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Emilia-Romagna, Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Calabria, Basilicata, Sicilia, Sardegna
Iperonimi[modifica]
Traduzione
(geografia) stato europeo
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)
- Merriam-Webster, Versione on-line
- WordReference.com, Versione on-line Inglese-Italiano
- Enciclopedia Treccani
Altri progetti[modifica]
Wikiquote contiene citazioni sull'Italia
Wikipedia contiene una voce sull'Italia
Wikinotizie contiene notizie di attualità sull'Italia
Commons contiene immagini o altri file sull'Italia
Wikivoyage contiene informazioni turistiche sull'Italia
Wikibooks contiene testi o manuali sull'Italia
Bretone[modifica]
Nome proprio
Italia
- (toponimo) Italia.
Pronuncia[modifica]
IPA: /i.taˈliː.a/
Etimologia / Derivazione[modifica]
→ Etimologia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.