Vai al contenuto

salvare

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.

salvare (vai alla coniugazione)

  1. tutelare da un pericolo o dalla morte
sal | và | re

IPA: /salˈvare/

dal latino tardo salvare, infinito presente attivo di salvo, a sua volta derivato da salvus cioè "salvo"

liberare
salvare dai pericoli
difendere
tutelare
Vedi le traduzioni
render salvo
ricuperare
salvare un'azienda


salvare

  1. infinito presente attivo di salvō
  2. seconda persona singolare dell'imperativo presente passivo di salvō
  3. variante della seconda persona singolare dell'indicativo presente passivo (salvāris) di salvō
săl | vā | rĕ
  • (pronuncia classica) IPA: /salˈwaː.re/
  • (pronuncia ecclesiastica) IPA: /salˈva.re/

vedi salvō

per antica convenzione, i verbi latini sono definiti in base alla prima persona singolare dell'indicativo presente; per la definizione, etimologia etc del verbo si veda dunque salvō