distruggere
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
distruggere (vai alla coniugazione)
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (per estensione) azione devastante, spesso conseguenza di astio e rancore
Sillabazione[modifica]
- di | strùg | ge | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /disˈtrudd͡ʒere/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino destruĕre, composto di de- e struĕre cioè "innalzare, costruire"
Sinonimi[modifica]
- annientare, annullare, cancellare; demolire, abbattere
- sterminare, eliminare; rovinare, guastare
- atterrare
- smantellare
- (di persona) consumarsi, deperire

Contrari[modifica]
- conservare, salvare, costruire
- tutelare, aiutare
- (di persona) ristabilirsi
- costruire
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
(senso figurato)
|
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup