salvarsi
Italiano[modifica]
Verbo
Intransitivo pronominale[modifica]
salvarsi (vai alla coniugazione)
- mettersi in salvo
- (per estensione) non essere oggetto di un attacco o soggetto a disastri di vario tipo
- qualche volta è meglio salvarsi da un rischio piuttosto che incontrare un "vecchio amico"
Sillabazione[modifica]
- sal | vàr | si
Pronuncia[modifica]
IPA: /salˈvarsi/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva da salvare
Sinonimi[modifica]
- sottrarsi alla morte, sottrarsi a un pericolo, fuggire, sfuggire, liberarsi, restare illeso, scampare, sopravvivere
- (da malattia) guarire
- (da cosa dannosa) difendersi, proteggersi, tutelarsi
- (in un luogo) trovare scampo, rifugiarsi, riparare, nascondersi

Contrari[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup