risparmiare
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
risparmiare (vai alla coniugazione)
- (economia) (commercio) (finanza) diminuire il consumo di beni
- (per estensione) (senso figurato) tenere denaro da parte per momenti successivi
- disse: "ora dobbiamo risparmiare: abbiamo avuto tante spese"
Sillabazione[modifica]
- ri | spar | mià | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /risparˈmjare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal germanico sparanjan da cui anche "sparagnare"
Sinonimi[modifica]
- (specialmente denaro) mettere da parte, conservare, serbare, accumulare, accantonare
- fare economia, economizzare, controllare, moderare, lesinare
- (persona, parte del corpo, eccetera) sollevare, alleviare, sgravare, esentare
- (da una fatica) astenersi
- rispettare, perdonare, salvare, graziare
- dosare, evitare

Contrari[modifica]
- (specialmente denaro) sprecare, sperperare, dilapidare
- consumare, spendere, scialacquare
Parole derivate[modifica]
Traduzione
economizzare
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, p. 1782
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)