pericolo
Italiano[modifica]
Sostantivo
pericolo ( approfondimento) m sing (pl.: pericoli)
- probabilità del verificarsi di un danno
- Attento, sei in pericolo!
Sillabazione[modifica]
- pe | rì | co | lo
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈpɛˌriːkolo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino periculum, ossia "esperimento, rischio"
Citazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
- rischio, azzardo, repentaglio, minaccia, emergenza, frangente
- (per estensione) persona pericolosa
- (familiare) possibilità, probabilità, eventualità
- incognita, insidia

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
- temerarietà
- (per estensione) panico
- (per estensione) responsabilità
- (gergale) punto di riferimento

Varianti[modifica]
Da non confondere con[modifica]
- rischio: il pericolo è la causa di una possibile evento, il rischio è connesso al suo impatto sulla popolazione: ad esempio l'eruzione di un vulcano è un pericolo, ma il rischio dipende da quante persone vivano attorno ad esso, tanto maggiore è il loro numero, quanto maggiore è il rischio che corrono
Traduzione
circostanza di possibile danno
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001. Le Monnier, pagina 1508
- AA.VV., Dizionario etimologico, edizione 2004, ristampa 2008, RusconiLibri, pagina 744
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1997: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 1278
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)