redimere
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
redimere (vai alla coniugazione)
- (letterario) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (senso figurato) (religione) (cristianesimo) liberare qualcuno dalle conseguenze di un danno, specie dal peccato originale nel cristianesimo
- redimere dal peccato
- (burocrazia) estinguere un debito, riscattare
- (diritto) sciogliere il vincolo di una proprietà, liberarla da esso
Sillabazione[modifica]
- re | dì | me | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /reˈdimere/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino redimĕre, composto da red- (variante del prefisso latino re-) ed emĕre ossia "acquistare"
Sinonimi[modifica]
- (religione) liberare, riscattare, affrancare, salvare, mondare
- (diritto) svincolare

Contrari[modifica]
- sottomettere, assoggettare, dannare
- (diritto)vincolare
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
Verbo
redimere
- ricomprare
- redimere, riscattare, affrancare, liberare
- conciliarsi, acquistarsi, guadagnarsi, ottenere
- appaltare, prendere in appalto
- allontanare, scongiurare
- ricomporre, aggiustare, compensare
- pagare, prezzolare
- italiano
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- latino
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication