rivelare
Jump to navigation
Jump to search
![]() | Questo lemma non è ancora "wikificato", ovvero formattato secondo gli standard di Wikizionario (vedi l'elenco dei lemmi da wikificare). Motivo: dividere le traduzione per il loro significato. Contribuisci a migliorarlo seguendo le linee guida e quindi rimuovi questo avviso. |
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
rivelare (vai alla coniugazione)
- far acquisire profondamente ed in modo incisivo verità o presentare prodigiosamente qualcosa che meraviglia grandemente
- (per estensione) comunicare una o più cose determinanti e decisive
Sillabazione[modifica]
- ri | ve | là | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /riveˈlare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino revelare cioè "togliere il velo"
Sinonimi[modifica]
- (un segreto, una notizia) svelare, riportare, riferire, ripetere, divulgare, diffondere, palesare, scoprire, annunciare, ammettere
- denunciare, smascherare
- (senso figurato) (doti, qualità) manifestare, indicare, tradire, far trasparire, denotare, segnalare
- rendere noto, rilevare

Contrari[modifica]
- (un segreto, una notizia) nascondere, occultare, celare
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication