forzare

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


bandiera italiana Italiano[modifica]

Verbo

Transitivo[modifica]

forzare (vai alla coniugazione)

  1. utilizzare la forza su una cosa
    • ho smarrito in giardino le chiavi, per questo ho dovuto forzare porta per rientrare in casa
  2. (per estensione) esercitare coercizione
  3. (raro) insistere esageratamente con qualcuno oltre le sue possibilità, foss'anche per cose positive
  4. (spregiativo) metodo per derubare, per esempio rompendo una serratura

Sillabazione[modifica]

for | zà | re

Pronuncia[modifica]

IPA: /forˈtsare/

Etimologia / Derivazione[modifica]

dal latino fŏrtiare che deriva dal latino tardo "fortia" cioè "forza"

Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]

Parole derivate[modifica]

Termini correlati[modifica]

Traduzione

Vedi le traduzioni

Spanish[modifica]

Verbo


forzare

  1. The first-person singular of forzar in the future subjunctive.
  2. The third-person singular of forzar in the future subjunctive.