infrangere
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
infrangere (vai alla coniugazione)
- mandare in frantumi, distruggere
- (per estens.) sbaragliare
- disattendere, venire meno a qualcosa
- infrangere un sogno
Sillabazione[modifica]
- in | fràn | ge | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /inˈfrand͡ʒere/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
- frangere, frantumare, rompere, spezzare
- (senso figurato) contravvenire, deludere, eludere, trasgredire, vrnir meno, violare,
- spaccare, spezzare, sbriciolare, stritolare, fracassare, sfasciare, schiacciare
- (senso figurato) (sogno, speranza, eccetera) fare cadere, fare crollare, annullare
- (senso figurato) (divieto, regola) disobbedire, mancare, contravvenire

Contrari[modifica]
- aggiustare, rimettere insieme
- (senso figurato) mantenere, osservare, rispettare, obbedire
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV..Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 277-278