dolore
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]

Sostantivo
dolore ( approfondimento) (pl.: dolori)
- (psicologia) (biologia) sentimento di profonda tristezza
- In questo momento provo solo dolore
- (fisiologia) (medicina) esperienza emozionale e sensoriale spiacevole, associata a danno in atto o potenziale di un tessuto, o descritta in termini di danno
- Il dolore è la debolezza che il corpo lascia
- mancanza di gioia o sollievo
- spesso il dolore aumenta con la diminuzione del vigore
- (per estensione) fase acuta della sofferenza
Sillabazione[modifica]
- do | ló | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /doˈlore/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino dolor, derivazione di doleo ovvero "sentir dolore"
Citazione[modifica]
![]() |
«Dopo millenni di odi e di guerre per lo meno dovremmo avere imparato questo: che il dolore non ha bandiera.„
»
|
![]() |
«Bestia... che dolore! Un dolore pazzesco...
»
|
Sinonimi[modifica]
- male, dolenza, fitta, spasimo
- sofferenza, dispiacere, amarezza, angoscia, disperazione, tristezza, afflizione, desolazione
- cruccio, rammarico, dispiacere, tormento
- (religione) tortura, supplizio, contrizione
- (morale) cordoglio, patimento, strazio, struggimento, tribolazione, pena,
- (oggetto o individuo che causa dolore) preoccupazione, pensiero
- (letterario) duolo

Contrari[modifica]
- piacere, godimento
- felicità, allegria, spensieratezza, letizia
- consolazione, gioia
- (religione) felicità, gaudio
- (fisico) indolore, benessere
- (morale) contentezza
Termini correlati[modifica]
- (per estensione) psicologia
- spiritualità
- medicina
- (per estensione) morte, vita
- (per estensione) esistenza
- vitalità
Parole derivate[modifica]

Contrari[modifica]
Alterati[modifica]
- (diminutivo) dolorino, doloretto, doloruccio
- (peggiorativo) doloraccio
Proverbi e modi di dire[modifica]
- A cattivo lavoratore ogni attrezzo fa dolore: un pessimo lavoratore cerca ogni scusa per evitare la fatica
- morire di dolore: dinanzi alla sofferenza e con la volontà di risollevare/risollevarsi (solitamente capita ad una coppia, pressoché unici i casi)
Traduzione
sofferenza fisica
Latino[modifica]
Sostantivo, forma flessa[modifica]
dolore m
- ablativo singolare di dolor
Sillabazione[modifica]
- dŏ | lō | rĕ
Pronuncia[modifica]
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi dolor
- italiano
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- proverbi:[1]
- latino
- vedi dolor