croce
Jump to navigation
Jump to search
![]() | Vedi anche: Croce |


Italiano[modifica]
Sostantivo
croce ( approfondimento) f sing (pl.: croci)
- (matematica) (geometria) segno grafico costituito da due linee che si intersecano nel loro punto medio.
- croce di sant'Andrea: strumento di pena usato anticamente costituito da due assi perpendicolari legati assieme ed al quale si legava o inchiodava il condannato lasciandovelo fino alla sua morte
- (storia) nell'antichità pena tipicamente romana
- (religione), (cristianesimo)simbolo del cristianesimo.
- Gesù Cristo fu messo in croce
- (araldica) pezza onorevole (di primo ordine) costituita dall'unione di un palo e di una fascia
- uno dei lati di una moneta (contrapposto a testa)
- giocare a testa o croce
- (per estensione) pena o sofferenza di una persona
- la paura dei ragni è la sua croce
- le polemiche sono croce e delizia di ogni manifestazione
Sillabazione[modifica]
- cró | ce
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈkrot͡ʃe/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Citazione[modifica]
![]() |
«Convocata la folla insieme ai suoi discepoli, disse loro: «Se qualcuno vuol venire dietro di me rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua.»
|
Sinonimi[modifica]
- (senso figurato) dolore, pena, sofferenza, affanno, tormento, supplizio, tortura, calvario, afflizione, assillo, cruccio, disgrazia, preoccupazione
- . insegna cristiana
- emblema, simbolo, distintivo
- crocicchio
- (delle marionette) bilancino
- (per la pesca del corallo) ingegno

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- ad ognuno la sua croce: chiunque ha un problema da risolvere
- essere croce e delizia: essere al contempo una difficoltà e un elemento immancabile per qualcuno o qualcosa
- a occhio e croce: pressappoco
- mettere in croce: maltrattare
Traduzione
Vedi le traduzioni
|
|
termine araldico
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- (araldica) Vocabolario Araldico Ufficiale, a cura di Antonio Manno – edito a Roma nel 1907
- (araldica) Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940
- (araldica) Glossario dell'Archivio di Stato di Firenze
- (araldica) Traduttore di Heraldica.org
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)
Altri progetti[modifica]
Wikiquote contiene citazioni di o su Croce
Wikipedia contiene una voce riguardante Croce
Commons contiene immagini o altri file su Croce
Wikipedia contiene una voce riguardante Croce (araldica)
Commons contiene immagini o altri file su Croce (araldica)