rammarico
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
![]() | Vedi anche: rammaricò |
Italiano[modifica]
Sostantivo
rammarico m sing (pl.: rammarichi)
- sensazione di disappunto
- (per estensione) leggera ansietà, talvolta dopo riflessioni, soprattutto per qualcosa non fatto o incompiuto
- contrizione a cui solitamente consegue una profonda meditazione
- ho riacquisito maggiore lucidità dopo aver provato un sincero rammarico!
Voce verbale
rammarico
- prima persona singolare dell'indicativo presente di rammaricare
Sillabazione[modifica]
- ram | mà | ri | co
Pronuncia[modifica]
IPA: /ramˈmariko/
Etimologia / Derivazione[modifica]
derivazione di rammaricare
Sinonimi[modifica]
- afflizione, amarezza, cruccio, dispiacere, lamento, rimorso, rimpianto, rincrescimento
- disappunto, tristezza, pentimento, dolore, pena, tormento, patema

Contrari[modifica]
- allegrezza, compiacimento, consolazione, gioia, piacere, soddisfazione
- contentezza, allegria, rallegramento,
Termini correlati[modifica]
- (per estensione) memoria
- (per estensione) rimembrare

Varianti[modifica]
Traduzione
pentimento, rimpianto
prima persona singolare dell'indicativo presente di rammaricare
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 451