affanno
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
affanno ( citazioni) m sing (pl.: affanni)
- (medicina) situazione respiratoria difficoltosa e con frequenza alta
- (medicina) dispnea
- (senso figurato) ansietà, inquietudine, preoccupazione
- (raro) disgrazia
Voce verbale
affanno
- prima persona singolare dell'indicativo presente di affannare
- io affanno
Sillabazione[modifica]
- af | fàn | no
Pronuncia[modifica]
IPA: /afˈfanno/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal provenzale afan; derivato di affannare
Citazione[modifica]
![]() |
« Quale utilità ricava l'uomo da tutto l'affanno per cui fatica sotto il sole?
»
|
Sinonimi[modifica]
- fiatone, tachicardia
- (senso figurato) dolore, pena, ansia, angoscia, preoccupazione, agitazione, apprensione, inquietudine, tormento, assillo, travaglio, pena

Contrari[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- Chi muore esce d'affanni, ma tutti si vuol viver cent'anni.
Traduzione
(medicina) situazione respiratoria difficoltosa e con frequenza alta
(senso figurato) ansietà, inquietudine, preoccupazione
prima persona singolare dell'indicativo presente di affannare
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication