cruccio
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
cruccio m sing (pl.: crucci)
- dolore morale
- (spregiativo) irritazione, afflizione mista a risentimento; stizza
- (antico) scatto di rabbia
- (per estensione) preoccupazione per difficoltà altrui, talvolta con l'intenzione di aiutare
- (raro) situazione in cui si hanno dubbi o si vivono perplessità
Sillabazione[modifica]
- crùc | cio
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈkrutt͡ʃo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deverbale di crucciare
Sinonimi[modifica]
- tormento, dolore, dispiacere, preoccupazione, pensiero, afflizione, angoscia, amarezza, risentimento, dolore misto a risentimento, irritazione, collera, sdegno, malumore, malanimo, corruccio

Contrari[modifica]
- (spregiativo) superficialità
- spensieratezza, relax
- (gergale) liberazione
- (spregiativo) menefreghismo
- (per estensione) successo
Parole derivate[modifica]
Traduzione
afflizione
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli