strazio
Jump to navigation
Jump to search
![]() | Questo lemma non è ancora "wikificato", ovvero formattato secondo gli standard di Wikizionario (vedi l'elenco dei lemmi da wikificare). Motivo: wikificazione non propria di questo progetto, inoltre ha delle tabulazioni che potrebbero anche indicare una copia, ma non trovo nulla in rete. Contribuisci a migliorarlo seguendo le linee guida e quindi rimuovi questo avviso. |
Indice
Italiano[modifica]
Sostantivo
strazio m sing (pl.: strazi)
- tedio insopportabile
Sillabazione[modifica]
- strà | zio
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino distractio derivazione di distrahĕre ossia "squarciare, lacerare"
Sinonimi[modifica]
- supplizio, tormento, tortura, lacerazione, massacro, strage, carneficina, scempio, barbara uccisione
- (senso figurato) spreco, consumo smodato, sciupio
- (per estensione) dolore atroce, angoscia, pena, sofferenza, terribile, cruccio; noia, tedio, fastidio, seccatura, scocciatura
- (senso figurato), (scherzoso) esecuzione pessima, disastro, sfacelo
- (senso figurato) nullità

Contrari[modifica]
- divertimento, piacere, spasso
- (senso figurato), (scherzoso) ottima esecuzione
Parole derivate[modifica]
Traduzione
- Vocabolario, Treccani edizione online
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana, Hoepli edizione on line
- Lemmario italiano, Garzanti linguistica edizione on line
- Sinonimi e contrari, RCS Libri edizione on line