angoscia
Indice
Italiano[modifica]
Sostantivo
angoscia ( approfondimento) f (pl: angosce)
- (filosofia)(psicologia) stato emotivo di agitazione e di notevole inquietudine
- (gergale) orrore dinanzi a qualcosa di cui non si riesce a motivare le cause
- (per estensione) (senso figurato) sensazione di impedimento interiore che talvolta suscita irrequietezza
- (per estensione) condizione di estrema noia
Sillabazione[modifica]
- an | gò | scia
Pronuncia[modifica]
IPA: /aŋ'gɔʃʃa/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Citazione[modifica]
![]() |
«I sogni di angoscia sono sogni di contenuto sessuale, in cui la libido è stata trasformata in angoscia »
|
Sinonimi[modifica]
- affanno, afflizione, sofferenza, ansia, inquietudine, preoccupazione, dolore, pena, tormento, cruccio
- oppressione
- (per estensione) "depressione"

Contrari[modifica]
- calma, sollievo, benessere, tranquillità
- (per estensione) entusiasmo
Parole derivate[modifica]
Traduzione
- Dizionario Italiano Olivetti, Olivetti Media Communication edizione on line
- Vocabolario, Treccani edizione online
- Bouvier Florence, dizionario francese-italiano, edizione online
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana, Hoepli edizione on line
- Sinonimi e Contrari, RCS Libri edizione on line
- Tam Laura, dizionario spagnolo-italiano, edizione online