contrizione
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
contrizione
- (religione) in seguito a profonda, talvolta immediata, consapevole riflessione, è uno sforzo al limite delle proprie forze vissuto interiormente e riflesso in una sofferenza fisica oppure in uno stato di percepita completezza spirituale che ne rendono ancor più sentito il pentimento
- (per estensione) dolore emotivo, spesso sino al pianto, oppure un'estrema difficoltà pressoché oltre le proprie forze
- fino ad ora è stato troppo scettico per comprendere pienamente una vera contrizione
- ho provato una contrizione tale da farmi credere di essere appena morto
- (familiare) dispiacere o lutto
Sillabazione[modifica]
- con | tri | ziò | ne
Etimologia / Derivazione[modifica]
→ Etimologia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.
Sinonimi[modifica]
- (familiare) presa di coscienza
- (per estensione) disagio, crisi
- (spregiativo) amarezza, disgrazia
- (senso figurato) elevazione
- (raro) abbattimento

Contrari[modifica]
- (familiare) nuova vita
- (senso figurato) rinascita
- (per estensione) liberazione, espiazione
- (per estensione) gioia, allegria
Termini correlati[modifica]
- ravvedimento
- (per estensione) consapevolezza