disperazione
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
disperazione ( citazioni) f sing (pl.: disperazioni)
- stato d'animo di chi ha smarrito ogni speranza
Sillabazione[modifica]
- di | spe | ra | zió | ne
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino desperatio, derivazione di desperare ossia "disperare"
Citazione[modifica]
![]() |
«La disperazione più grave che possa impadronirsi d'una società è il dubbio che vivere rettamente sia inutile
»
|
Citazione[modifica]
![]() |
«Nessuno ha il diritto di fermarsi e provare disperazione. C'è troppo da fare
»
|
Sinonimi[modifica]
- costernazione, angoscia, abbattimento, sconforto, afflizione, prostrazione, demoralizzazione, depressione, avvilimento, scoraggiamento, dolore
- (cosa o persona che fa disperare) disgrazia, delusione, ,preoccupazione, tormento, croce
- infelicità
- sfiducia

Contrari[modifica]
- speranza, conforto, fiducia
- (cosa o persona che fa disperare) conforto, consolazione
Traduzione
Vedi le traduzioni
Termini correlati[modifica]
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Giuseppe Pittano, Il mio primo dizionario di italiano illustato, DeAgostini, 1994, pagina 151
Altri progetti[modifica]
Wikiquote contiene citazioni di o su disperazione
Commons contiene immagini o altri file su disperazione